Global Market Insights Report Q4 2024: Strategie per il Futuro

Il 2024 segna una fase cruciale di trasformazione per il mercato assicurativo globale. Dopo un periodo prolungato in cui il mercato è stato caratterizzato da tensioni e rialzi, si assiste a un progressivo ribilanciamento con una rinnovata disponibilità di capacità e una crescente concorrenza tra i principali attori del settore. Sebbene questo nuovo contesto sembri più favorevole, le imprese si trovano ad affrontare sfide sempre più complesse: eventi climatici estremi, instabilità geopolitica e l’urgenza di innovazione continua. Nel nostro report esploriamo i principali sviluppi che stanno plasmando il panorama assicurativo:
- Ribilanciamento del mercato: Il ritorno ad una stabilizzazione del mercato assicurativo dopo anni di tensioni.
- Cyber & D&O in evoluzione: Un miglioramento delle condizioni di mercato, ma con nuove sfide legate alla sicurezza e alla governance.
- Catastrofi naturali: Un impatto sempre più strutturale che incide sul pricing e sulla capacità disponibile.
- Riassicurazione: Un rinnovo dei trattati più stabile per il 2025, seppur ancora selettivo nelle sue condizioni.
- Soluzioni alternative: Un crescente interesse per coperture parametriche, captive e prodotti strutturati come risposta a rischi emergenti e non tradizionali.
Affrontare un Mercato in Trasformazione
Le aziende stanno reagendo al cambiamento del mercato con strategie sempre più proattive. La pressione sui prezzi, in particolare nel settore Cyber, è in calo, consentendo una pianificazione più a lungo termine e una maggiore flessibilità per le imprese. Tuttavia, il fattore cruciale per ottenere le migliori condizioni dalle compagnie assicurative rimane la qualità del profilo di rischio. Le aziende devono essere in grado di dimostrare la loro resilienza e affidabilità, sfruttando la gestione attiva del rischio per ottenere condizioni migliori.
Eventi Catastrofali e Impatti sul ramo Property
Il 2024 è stato un altro anno caratterizzato da eventi naturali estremi di grande entità, con perdite assicurate globali che hanno superato i 100 miliardi di dollari per il quinto anno consecutivo. Questo ha accelerato la polarizzazione nel mercato Property, dove le aziende con un andamento tecnico positivo hanno ottenuto condizioni più favorevoli, mentre quelle più esposte agli eventi catastrofali hanno affrontato aumenti dei premi e una riduzione della capacità disponibile. La crescente frequenza e gravità di questi eventi spinge le imprese a rivedere le proprie strategie di copertura e a focalizzarsi su polizze più mirate.
Cyber, D&O e nuove modalità di lavoro
Le linee assicurative finanziarie come D&O e Cyber stanno vivendo una fase di stabilizzazione, con una maggior concorrenza tra assicuratori che ha portato a una maggiore disponibilità di capacità e condizioni più favorevoli per le aziende con solide politiche di governance e sicurezza informatica. Tuttavia, il panorama digitale continua a evolversi rapidamente, creando la necessità di coperture sempre più sofisticate per proteggere le organizzazioni dai rischi, in continua crescita, legati alla tecnologia e alla gestione dei dati.
La maggior adozione del lavoro a distanza da parte delle imprese e l’avvento di tecnologie emergenti rende queste coperture ancora più critiche.
Soluzioni Alternative di Trasferimento del Rischio
Con un mercato sempre più frammentato, le aziende stanno esplorando soluzioni alternative per mitigare i rischi non tradizionali. Le coperture parametriche continuano a guadagnare terreno grazie alla loro flessibilità, trasparenza e rapidità nell’erogazione dei risarcimenti. Inoltre, il crescente ricorso alle captive offre alle imprese maggiore controllo e flessibilità nella gestione dei rischi. Le principali soluzioni alternative includono:
Coperture parametriche
Strumenti agili che consentono una risposta rapida a eventi specifici, senza la necessità di una valutazione caso per caso poiché connessi a parametri prestabiliti.
Captive
Soluzioni che permettono alle aziende di gestire i propri rischi in modo più personalizzato, con maggiore controllo sulle condizioni di copertura e sui relativi costi.
Prodotti Strutturati
Nuove tipologie di copertura che rispondono a rischi emergenti e a esigenze specifiche delle aziende moderne.
Verso un 2025 di Innovazione
Guardando al futuro, le aziende dovranno adattarsi a un mercato in cui l’innovazione e la personalizzazione delle strategie assicurative saranno decisive. La gestione del rischio, attraverso l’integrazione di tecnologie avanzate, analisi dei dati e un forte impegno verso la sostenibilità, diventerà un elemento centrale per migliorare la resilienza aziendale e cogliere le opportunità in un contesto globale in rapida evoluzione. La capacità di adattarsi rapidamente ai cambiamenti e di adottare soluzioni su misura sarà il fattore determinante per affrontare con successo le sfide che attendono il mercato assicurativo nel 2025.
Esplorare soluzioni alternative
per una gestione più agile e reattiva dei rischi.
Investire in governance e sicurezza informatica
per ottenere condizioni migliori nei rami Cyber e D&O.
Valutare l’utilizzo di captive
per avere maggiore controllo sui rischi aziendali.
Integrare tecnologia e analisi dei dati
nella strategia di gestione del rischio per una maggior resilienza.