Home » Wellbeing in azienda: verso il benessere concreto, con il partner giusto 

Wellbeing in azienda: verso il benessere concreto, con il partner giusto

Negli ultimi anni, parlare di salute non significa più parlare solo di cure ma di benessere psicofisico a 360°.
Significa confrontarsi con un sistema sempre più sbilanciato, dove le persone faticano ad accedere a servizi essenziali e le aziende iniziano a chiedersi quale ruolo possano – o debbano – giocare. Ma come fare a capirlo? Affidandosi ad un partner che studia e analizza gli scenari e comprende la necessità di un nuovo benessere olistico con soluzioni personalizzate a 360°.

Quanto conta la salute in Italia

In Italia, le famiglie spendono sempre di più per tutelare la propria salute con una spesa sanitaria privata in Italia ha raggiunto i 40 miliardi di euro nel 2022 e cresce ogni anno del 2,68%. Al tempo stesso, il sistema sanitario pubblico rallenta con rapporto tra spesa pubblica e PIL è in calo (dal 6,6% al 6,2%), i tempi si allungano, e milioni di persone rinunciano a visite, controlli e prevenzione.

A confermare questa tendenza sono anche i dati che riguardano lo stato di salute della popolazione. Secondo l’OMS, oltre 2,5 milioni di italiani convivono con un disturbo depressivo, mentre il 10% degli adulti è obeso – una condizione che comporta un rischio maggiore di sviluppare malattie gravi o croniche come diabete e patologie cardiovascolari.
Ma la criticità non è solo clinica: riguarda anche l’accesso alle cure. Secondo l’ISTAT, circa un italiano su quattro rinuncia o rinvia trattamenti per ragioni economiche, più del 50% non si rivolge regolarmente a un dentista per via dei costi troppo elevati e il 30% della popolazione dichiara di non aver effettuato screening oncologici proprio a causa delle barriere economiche, secondo Cittadinanzattiva.

Un contesto che rende evidente una verità ormai sotto gli occhi di tutti: la salute è una priorità sociale, ma anche una sfida organizzativa.

Il ruolo atteso delle aziende

Secondo le rivelazioni del nostro ultimo Aon H&B Benefits and Trends Report Italia 2024, il 97% delle aziende rispondenti sostiene che le organizzazioni debbano essere garanti del benessere dei dipendenti.
Non si tratta più solo di offrire benefits, ma di costruire percorsi coerenti e strutturati che sappiano rispondere ai bisogni reali dei dipendenti.
Perché farlo? Perché il benessere ha un impatto diretto sulle organizzazioni e sulla qualità del lavoro. Le persone che stanno bene sono più soddisfatte, più concentrate e più coinvolte. Tra le aziende intervistate, quelle che hanno una strategia di Wellbeing attiva e correttamente comunicata ai dipendenti, registrano migliori tassi di engagement ed inferiori livelli di turnover ed assenteismo.

Il valore di un provider completo: il ruolo di Aon

La salute, quindi, non è solo una questione individuale: è anche una leva concreta di produttività e crescita sostenibile per le aziende.
Ma per trasformare il benessere in un progetto reale e duraturo, serve qualcosa di più di una buona intenzione: serve un partner esperto, capace di tradurre la complessità in soluzioni semplici e accessibili.
Un provider completo, insomma, che sappia mettere insieme prevenzione, accesso alle cure con costi ridotti, tecnologia e analisi dei dati, in un sistema fluido, scalabile e pronto ad adattarsi nel tempo.

È esattamente questo il ruolo che Aon si propone di svolgere: affiancare le aziende nella costruzione di un ecosistema salute efficace e personalizzabile, attraverso soluzioni come:

Polizze sanitarie e soluzioni di Wellbeing

integrate e su misura

Percorsi di prevenzione ed educazione alla salute

per promuovere consapevolezza migliorando gli stili di vita e diagnosi precoce

Tecnologie smart e data analytics

per monitorare, analizzare e migliorare gli interventi nel tempo

Soluzioni semplici da attivare e facilmente scalabili

pensate per adattarsi a organizzazioni di ogni dimensione

Per le aziende, significa poter contare su un modello strutturato, flessibile e realmente orientato alle persone. Per le persone, significa avere finalmente accesso a un sistema salute semplice, concreto e vicino ai propri bisogni.

Oggi, costruire un sistema salute realmente efficace non è più un’opzione: è una scelta strategica.

Contattaci per scoprire come possiamo aiutarti a costruire un ecosistema salute su misura per la tua azienda: scrivi a welfare.sales@aon.it o chiama al numero 02 78653214, dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 18:00.