H&B Benefits and Trends Report Italia 2024: Benessere Aziendale e Strategie per il Futuro

In un periodo di continue trasformazioni per il mondo risorse umane, dove il benessere è un elemento chiave per migliorare l’engagement, attrarre e trattenere i talenti, avere una strategia di Wellbeing data-drive è fondamentale per i people manager. L’H&B Benefits and Trends Report Italia 2024 in collaborazione con l’Università degli Studi di Pavia fornisce una guida concreta, con dati, ispirazioni e tendenze emergenti che stanno plasmando le politiche di Wellbeing aziendale nel nostro paese.
Cosa troverai nell'articolo
Condividi
Tra i temi trattati:

Wellbeing integrato
Perché è essenziale implementare tutti i cinque pilastri del benessere.

Flexible Benefits
Come i dipendenti valorizzano le soluzioni personalizzate.

Coperture assicurative
La prevenzione come benefit sempre più di valore per le aziende.

Strategie per l’Employee Value Proposition (EVP)
Il valore di un approccio olistico per migliorare il posizionamento sul mercato.
Le Sfide e le Opportunità del Wellbeing Aziendale
Strategie olistiche di Wellbeing
Nonostante il 76% delle aziende italiane abbia adottato una strategia di Wellbeing, solo il 38% integra tutti e cinque i pilastri: fisico, mentale, finanziario, sociale e professionale. Questo gap evidenzia la necessità di un approccio più completo, capace di migliorare non solo la qualità della vita dei dipendenti ma anche la performance aziendale.
Flexible Benefits
Gli importi dei premi di produzione che vengono convertiti in Flexible Benefits vengono utilizzati oltre 85%, dimostrando l’interesse crescente per soluzioni personalizzate. Offrire una gamma di opzioni flessibili rappresenta un’opportunità per fidelizzare i dipendenti e aumentare la percezione del valore dei benefit aziendali.
Assicurazioni mediche
Il 73% delle aziende offre polizze di rimborso spese mediche integrative ai fondi di categoria, indicando un trend verso benefit più completi e mirati. Queste soluzioni si confermano centrali per le politiche di Wellbeing, contribuendo a rafforzare il senso di sicurezza e supporto tra i dipendenti.
Tendenze di oggi e per il futuro
Le dinamiche del Wellbeing aziendale sono destinate a evolversi ulteriormente nei prossimi anni. Tra i trend emergenti:
- Digitalizzazione del Wellbeing: L’uso di piattaforme digitali per monitorare e migliorare il benessere dei dipendenti.
- Focus sulla salute mentale: Nuovi programmi e risorse per affrontare stress e burnout.
- Inclusività e diversità: Strategie per creare ambienti di lavoro accoglienti e rispettosi.
- Sostenibilità e responsabilità sociale: L’integrazione di pratiche sostenibili nelle politiche di Wellbeing aziendale.
Come Posizionarsi sul Mercato con un Employee Value Proposition Vincente
Adottare un approccio olistico al wellbeing e comunicarlo efficacemente può rafforzare l’Employee Value Proposition dell’azienda, migliorando l’attrazione di nuovi talenti e la retention e engagement dei dipendenti attuali. Le organizzazioni che investono in strategie basate su dati e feedback continuo ottengono un ROI positivo, posizionandosi come leader in un mercato sempre più competitivo.
Scarica il report completo per approfondire i trend e scoprire come implementare una strategia di Wellbeing efficace.
