Aon Italia rafforza la presenza nel settore Agribusiness con l’acquisizione di Gi&Bi Brokers

L’acquisizione di Gi&Bi Brokers S.r.l. consolida la strategia di espansione di Aon Italia, aumentando l’offerta di soluzioni assicurative mirate per il comparto agribusiness, settore in forte crescita e cruciale per l’economia del Paese.
Aon, leader globale nell’intermediazione assicurativa e nella consulenza per la gestione dei rischi, ha perfezionato l’acquisizione di Gi&Bi Brokers Srl. La società, con sede a Saluzzo, Cuneo, è specializzata nel segmento agribusiness. Questa operazione rafforza la presenza di Aon nel settore agricolo e dei beni strumentali, potenziando l’offerta di soluzioni assicurative per le imprese di questo settore, sempre più esposto alle sfide del cambiamento climatico e della sostenibilità.
Un settore in crescita: l'Agribusiness in Italia
L’agribusiness è uno dei settori più rilevanti dell’economia italiana, con un volume d’affari complessivo che si avvicina ai 130 miliardi di euro. Gi&Bi Brokers, con quasi trent’anni di esperienza e un fatturato superiore ai 6 milioni di euro nel 2022, occupa una posizione di leadership nella gestione dei rischi per colture e impianti. L’acquisizione da parte di Aon rappresenta un importante passo verso l’espansione di servizi assicurativi dedicati all’agricoltura, un settore in forte evoluzione grazie all’adozione di tecnologie 4.0 e all’economia circolare.
Proteggere l’agricoltura in tempi di cambiamenti climatici
Marco Dubini Daccò, Presidente Esecutivo di Aon, ha sottolineato l’importanza del settore agricolo e la necessità di soluzioni assicurative mirate. “Solo il 30% delle aziende è attualmente assicurato,” ha dichiarato. “Sappiamo bene che nell’era del cambiamento climatico, con il sempre più frequente avvicendarsi di eventi meteo estremi, è quantomai importante per le aziende afferenti questo settore poter contare su protezioni assicurative mirate per mitigare i rischi atmosferici, garantire la disponibilità di risorse alimentari e salvaguardare l’incolumità delle comunità, della fauna e della flora, oltre naturalmente alla continuità del business ed Aon continuerà lo sviluppo di soluzioni sempre più efficaci in questo settore”.
Una strategia di crescita continua
Andrea Alessandro Parisi, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Aon, ha evidenziato come l’acquisizione di Gi&Bi Brokers si inserisca in una più ampia strategia di crescita. “Siamo lieti di accogliere il team di Gi&Bi Brokers. Non vediamo l’ora di mettere a fattor comune le rispettive competenze, per offrire servizi sempre più mirati ai nostri Clienti. Questa acquisizione è, infatti, frutto della costante ricerca di realtà specializzate in settori per noi strategici, con l’obiettivo di ampliare il nostro know-how e poter offrire nuove soluzioni”.
Gi&Bi Brokers e Aon: una visione condivisa
Anche Gi&Bi Brokers vede in questa operazione un’opportunità di crescita. Luca Giletta, Fondatore della società, ha espresso soddisfazione per l’integrazione con Aon: “Condividiamo con Aon lo spirito d’innovazione e le ambizioni di crescita. Questa operazione rafforzerà la nostra offerta distributiva e la capacità di rilasciare soluzioni innovative sempre più vicine alle esigenze delle aziende”.
Ezio Boretto, Fondatore di Gi&Bi Brokers, ha sottolineato il panorama variegato dei rischi: “In tale difficile contesto, poter fare affidamento ai mercati Assicurativi e della Riassicurazione mondiale, con l’appoggio di professionisti che hanno già affrontato situazioni analoghe, anche in altre parti del mondo, rappresenta per noi e la nostra clientela l’opportunità di essere all’altezza di ogni situazione”.
Se vuoi scoprire come Aon può aiutare la tua azienda a proteggere il futuro e crescere nel presente, visita il nostro sito e iscriviti alla newsletter Always-On per ricevere aggiornamenti e novità.