Home » Aon Italia: bilancio 2023. Crescita, innovazione e nuove opportunità nell’area EMEA

Aon Italia: bilancio 2023. Crescita, innovazione e nuove opportunità nell’area EMEA

Aon Italia consolida la sua posizione di leader nel mercato dell’intermediazione assicurativa e della consulenza per la gestione dei rischi con una crescita esponenziale anche nel 2023 e un’innovativa strategia di espansione: scopriamo insieme come sta ridefinendo il panorama del settore nel nostro Paese e oltre.

 

Un 2023 di successi e nuove sfide

Il 2023 è stato un anno eccezionale per Aon Italia, come sottolineato anche dai dati di bilancio. L’azienda ha registrato ricavi netti superiori a 300 milioni di euro, segnando una crescita a doppia cifra rispetto all’anno precedente.

Questo risultato straordinario è stato ottenuto grazie all’acquisizione di nuovi clienti e al consolidamento del rapporto con quelli esistenti, con un retention rate del 96% e 44 milioni di euro di new business.

Investimenti nelle persone e nel territorio

Il contributo del team italiano, che ha visto un aumento del 10% nell’organico e un tasso di engagement del 79%, è stato fondamentale.

Tra il 2021 e il 2023, l’azienda ha assunto oltre 150 nuovi dipendenti, investendo nella loro formazione attraverso l’Aon Next Generation Program, rivolto ai neolaureati delle migliori università. Questo impegno verso lo sviluppo delle risorse interne si riflette anche nella continua espansione territoriale, con il rinnovamento delle sedi di Brescia, Napoli e San Marino, e l’apertura di nuove sedi a Lucca, Catania e Roma.

Nel 2023, inoltre, l’azienda ha acquisito GI&BI, un broker specializzato nell’agribusiness, ampliando le proprie competenze e offrendo una consulenza sempre più specializzata ai propri clienti.

 

Verso Nuove Sinergie: Andrea Parisi alla Guida della Sub-Region Italia e Mediterraneo Orientale

L’AD di Aon Italia, Andrea Parisi, è stato, inoltre,  nominato CEO della sub-region “Italia e Mediterraneo orientale”, che comprende anche Cipro, Grecia, Israele, Malta e Turchia.  Questa nomina non solo riconosce il successo ottenuto dall’Italia , ma apre nuove opportunità di crescita e sinergie tra i vari paesi della sub-region.

 

La tua risorsa per il futuro

Guardando al 2024, il piano strategico di Aon si baserà su tre pilastri: tecnologia e strumenti per fornire insight di mercato completi, un’offerta ampia e innovativa per la gestione dei rischi basata sul business e sulle persone e la definizione di scelte strategiche congiunte per una crescita reciproca, assieme ai propri clienti.

Con quasi 2000 dipendenti e 29 uffici su tutto il territorio nazionale, Aon unisce la consulenza globale in materia di Rischi e Capitale Umano con un supporto locale, adattando le soluzioni alle specifiche esigenze dei clienti.

 

Insieme possiamo affrontare le sfide di oggi e cogliere le opportunità di domani.

Se sei interessato a scoprire come Aon può aiutarti a proteggere e far crescere la tua attività, visita il nostro sito web e iscriviti alla nostra newsletter Always-On lasciandoci la mail nel campo qui in basso.

Always On – La newsletter di Aon

Ricevi aggiornamenti esclusivi, insights e approfondimenti sul mondo aziendale e assicurativo.