Aon inaugura la nuova sede di Roma: un perfetto connubio tra tradizione e innovazione

Aon si sposta nel cuore della Capitale, confermando la sua leadership e rafforzando il suo impegno verso innovazione, sostenibilità e vicinanza ai Clienti.
Nel cuore di Roma
Aon, leader mondiale nella consulenza per la gestione dei rischi e nell’intermediazione assicurativa, ha inaugurato la sua nuova sede a Roma, nel prestigioso quartiere Sallustiano, in via Piemonte 48. Questo trasferimento segna un passo significativo per l’azienda, che si sposta dal quartiere EUR verso un contesto più centrale e internazionale, nel centro storico della città.

La nuova sede è ospitata all’interno di Villa Spierer, uno splendido complesso immobiliare risalente al Novecento, protetto dalla Sovrintendenza ai Beni Culturali. La villa, che coniuga perfettamente tradizione e modernità, è stata accuratamente restaurata per preservarne l’architettura storica, mantenendo gli elementi distintivi come il maestoso scalone, i pavimenti in marmo e gli splendidi soffitti affrescati. Con circa 2.000 metri quadrati distribuiti su quattro piani, la sede romana è la seconda più grande in Italia, subito dopo l’headquarter di Milano.
L’inaugurazione è avvenuta il 19 settembre ed è stata un’opportunità unica di networking e condivisione, che ha permesso di esplorare assieme a tutti gli ospiti e invitati gli ambienti innovativi degli uffici Aon, progettati per offrire un’esperienza unica.
Un nuovo spazio per Clienti e Colleghi
La scelta di trasferirsi in una sede più centrale dimostra la volontà di Aon di rafforzare la sua vicinanza ai Clienti e al tessuto imprenditoriale locale. Gli spazi, pensati per favorire il networking, offrono la possibilità di costruire relazioni sempre più solide con i clienti, aiutandoli a prendere le decisioni migliori per le loro strategie di business.
L’attenzione di Aon si estende anche al benessere dei propri dipendenti, riconoscendo l’impatto positivo che questo ha sulle performance aziendali. La nuova sede, con i suoi spazi innovativi e funzionali, punta a migliorare l’esperienza lavorativa, promuovendo un ambiente che stimola la creatività e la collaborazione.
Gli ambienti della nuova sede, dotati di spazi moderni e funzionali, sono stati progettati per promuovere un modello di agile working. I dipendenti potranno lavorare sia in presenza, attraverso un sistema di prenotazione desk e sale riunioni, sia da remoto, utilizzando avanzati sistemi di teleconferenza che favoriscono la collaborazione e l’efficienza operativa.

Sostenibilità e Benessere al centro
La sostenibilità rappresenta un pilastro fondamentale per Aon, come dimostrano anche la certificazione LEED® dell’edificio e l’impegno verso soluzioni di mobilità green. Il giardino della villa ospita una vettura full electric di servizio con colonnina di ricarica; inoltre, grazie alla partnership con Pirelli, sarà disponibile un servizio di e-bike sharing aziendale gratuito per i dipendenti, già presente anche nella sede di Milano.
Always On – La newsletter di Aon
Ricevi aggiornamenti esclusivi, insights e approfondimenti sul mondo aziendale e assicurativo.
Articoli correlati

18 Marzo 2024